Come imballare i tuoi oggetti per la spedizione
Evita danni e ritardi!
Alcuni particolari riguardanti all'imballaggio delle tue merci possono causare danni o ritardare la tua spedizione. Di seguito ti mostriamo come far arrivare ogni scatola spedita in tempo e in condizioni perfette.
Come imballare Documenti

-
Utilizza buste, anche imbottite, per documenti di dimensioni minimo C4 (dimensione foglio A4) o similari.
-
Spedisci solo materiale cartaceo, non rilegato.
-
Stampa l’etichetta che ricevi per email dopo la conferma dell’ordine e apponila sulla busta in modo che il codice a barre risulti piatto.
Come imballare Pacchi
1. Scegli la qualità
Utilizza una scatola nuova di qualità

Evita scatole usate

Le scatole riutilizzate sono meno resistenti. Assicurati che la tua sia rigida, nuova e in buono stato.
Utilizza una scatola di cartone ondulato, almeno a doppia onda ad alta resistenza, che sia adeguata agli oggetti da spedire.
Evita gli spazi vuoti

Evita troppe imbottiture

2. Evita gli spazi vuoti
Riempi ogni spazio vuoto all'interno del pacco con polistirolo o altro materiale riempitivo. Ciò permette di evitare i danni causati dall'urto tra i prodotti e li protegge da sollecitazioni esterne durante il trasporto.
Interponi tra le pareti interne della scatola ed il contenuto almeno 5 cm di polistirolo in lastre intere per attutire eventuali colpi o sollecitazioni.
Avvolgi ogni oggetto da spedire con almeno 2,5cm di polistirolo o pluriball in modo che siano debitamente separati.
Nel caso in cui i pacchi vegano sovrapposti, troppe imbottiture riducono la solidità dell'imballo. Evita scatole troppo grandi rispetto al loro contenuto: rischiano di essere schiacciate.


Non superare i 40 Kg.
Oltre i 40 Kg non sono accettabili
Possiamo accettare scatole fino a 30-40 kg non pallettizzate, a seconda del corriere. Ti chiediamo cortesemente di incollare un'etichetta con scritto "HEAVY" sui pacchi oltre i 23 Kg.
Non unire 2 o più scatole in un unico corpo, ogni scatola deve avere la sua etichetta di trasporto.